Chic, glamour, bon ton, hard, provocatorio, irriverente, lussurioso; l’animalier affascina da sempre molti designers e stilisti, grazie alle sue innumerevoli sfaccettature.
Considerato uno dei capisaldi del fashion system e oggi definito da molti “the new black”, per il suo utilizzo smodato, l’animalier è presente sulle passerelle dal 1947. Ripresentato in molte varianti, questo trend non conosce stagioni o epoche.
Infatti tra i brand contemporanei che hanno rivisitato l’animalier, ci sono sicuramente le opere della stilista Anna Molinari (Blumarine e Blugirl), che l’ha pensata addirittura per la lingerie (alla faccia di chi crede che l’animalier print sia volgare!!!) pensati per una donna raffinata e ironica.
Glamour il maculato di Dolce & Gabbana, che diventa il cult della loro filosofia barocca.
Super chic l’animalier proposto da Prada e l’intramontabile Just Cavalli che ne ha fatto un must delle sue collezioni.
In questo autunno inverno in tutte le collezioni di tutti i brand e quindi in tutte le vetrine, vediamo questa stampa. In questo articolo puoi avere degli spunti interessanti.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI :
Per poter indossare la stampa animalier, che sia pitonata, zebrata o leopardata, sono necessari piccoli accorgimenti.
Non mescolate mai le stampe, vietatissimo!
Cercate di prenderlo a piccole dosi, indossate un solo capo o accessorio per volta.
Se indossate un abito animalier gli accessori come scarpe e borsa dovranno essere rigorosamente a tinta unita.
Non vi piace l’animalier?
Non tutte amano questa stampa, alcuni la trovano volgare.
Dipende sempre da come l’abbinate, ma o la si ama o la si odia, quindi non sforzatevi di indossarla solo perché va di moda anche se non vi sentite a vostro agio, è un trend che si deve indossare solo se ve la sentite!
Vi lascio qualche foto per qualche idea e ispirazione su come indossare l’animalier.
Buon lunedì a tutti!
Foto credits Pinterest